Cos'è l'ergonomia
Rapporti Dimensionali di una Seduta

L’ergonomia è una disciplina che studia l’interazione tra l’uomo e gli elementi di un sistema, come una sedia, un divano o una poltrona, al fine di migliorare il comfort, la sicurezza e l’efficienza. Le dimensioni ergonomiche di una seduta sono determinate da vari fattori, tra cui l’altezza, la larghezza, la profondità e l’angolo di inclinazione.
1. Sedia
Le dimensioni standard di una sedia sono generalmente intorno a 45 cm da terra, ottimali da un punto di vista ergonomico, specialmente se combinate con una larghezza che varia da 45 a 55 cm circa, con una profondità di 45-60 cm circa. Per le sedie da ufficio, la profondità della superficie dovrebbe essere di 38 cm e la larghezza di 40 cm. Lo schienale dovrebbe avere un’altezza minima di 220 mm se è regolabile in altezza, 260 mm se invece non lo è.
2. Divano
La lunghezza di un divano può variare, ma in generale l’altezza della seduta si aggira tra i 35 e i 45 cm da terra, non di più, ottimale da un punto di vista ergonomico, specialmente se combinata con una larghezza che varia da 45 a 55 cm circa, con una profondità di 45-60 cm circa e un’altezza per la spalliera o lo schienale di 75-90 cm. Per un divano angolare, la larghezza media della seduta principale è di 284 cm; la larghezza media della seduta angolare è di 206 cm. La profondità media dovrebbe essere di 96 cm e l’altezza media di 73 cm.
Lo schienale: deve essere inclinato di circa 15 gradi rispetto al sedile, in modo da favorire una postura semi-reclinata. L’altezza ideale è di circa 40-50 centimetri; i braccioli devono offrire un appoggio alle braccia e alla testa. L’altezza ideale è di circa 20-25 centimetri dal sedile.
3. Poltrona
Le dimensioni standard di una poltrona variano da 65×65 centimetri ai 95×90 centimetri. In termini di larghezza, le poltrone piccole misurano tra i 50 cm e i 60 cm. L’altezza, invece, dipende dallo schienale che può essere alto o basso. Generalmente, quello che interessa è l’ altezza seduta che come misura si aggira intorno ai 40 cm o poco più.
Lo schienale deve essere inclinato di circa 15 gradi rispetto al sedile, in modo da favorire una postura semi-reclinata. L’altezza ideale è di circa 60-70 centimetri.
L’ergonomia è un aspetto fondamentale nella progettazione di sedute come sedie, divani e poltrone. Le dimensioni e gli angoli di queste devono essere progettati per garantire il massimo comfort e prevenire problemi di salute a lungo termine. Ricordate, una seduta può sembrare esteticamente gradevole, ma se non è ergonomica, può causare disagio e problemi di salute nel tempo.